Iniziano le prove sul campo
LG Energy Solution in collaborazione con SolarEdge hanno dato il via, anche in Italia, ad una serie di prove sul campo per assicurarsi che tutto sia in ordine in vista del lancio ufficiale e della certificazione CEI-021.
Una installazione semplice
Ci troviamo di buon mattino a casa di Giuliano Orzan, Sales Manager Italy di Solar Edge, che ha deciso di prendere parte, con il suo impianto fotovoltaico, ai field test della nuova batteria RESU16H Prime.
Con noi c’è anche Valentino Gatti di VIP Energy che ha installato a suo tempo l’impianto fotovoltaico e ci darà una mano con l’installazione della batteria.
Siamo tutti un pò emozionati per questa prima assoluta della RESU16H Prime sul territorio italiano ma dopo 5 minuti ci tuffiamo nella installazione della batteria che procede veloce senza intoppi.
In meno di due ore la batteria sta già caricando.
Una giornata ideale pronta per l’unboxing alla luce del sole perparativi a metà opera Giuliano Orzan e la sua nuova RESU16H Prime
Supercompatta
La batteria per i suoi 16kWh di energia utile si presenta molto compatta, la parte dedicata alle celle elettrochimiche prende solo i 2/3 della batteria mentre il restante terzo è occupato dal convertitore DC/DC che serve per portare la tensione in uscita dalla batteria ai 400V necessari per interfacciarsi all’inverter.
Grazie alla sua caratteristica componibilità, nonostante il peso “finito” sia di 159Kg, La RESU16H Prime può essere installata agevolmente da due soli tecnici. Infatti la batteria si compone di 3 parti principali, il convertitore (24Kg) e i due pacchi batterie (65Kg ciascuno) che possono essere facilmente trasportate a mano o per mezzo di un carrellino dal furgone al luogo d’installazione.
Ciascun paccho batteria integra nel design due maniglie per una movimentazione più agevole e sicura senza dover avere accessori dedicati.
Una installazione veloce, agevole e sicura significa anche un bel risparmio sui costi d’installazione.
Pronta ad offrire tutta la sua potenza
La nuova RESU 16 Prime non è solo la batteria residenziale con la più grande capacità al mondo, 16kWh, ma anche quella che offre la maggior potenza di carica e scarica, ben 7kW con la capacità di rispondere ai picchi di corrente sino ad 11kW. Questo si traduce nella possibilità di caricare velocemente la batteria quando c’è disponibilità di produzione e di scaricarla altrettanto velocemente .
Queste caratteristiche la rendono ideale per applicazioni dove sono installate pompe di calore o in presenza di veicoli elettrici, in pratica la batteria perfetta per il SUPERBONUS110%. Se poi 16kWh non fossero sufficienti ecco la possibilità di parallelare due RESU16H Prime per arrivare in un battibaleno alla capacità totale di ben 32kWh (raddoppiando anche la potenza di carica e scarica).
Cedere e acquistare energia dal, gestore di rete sarà sempre più un evento raro.
Un cuore nuovo per la RESU16H Prime
Il convertitore costruito appositamente per LG Energy Solution da una azienda del gruppo LG, LG Innotek, è un inverter di nuova concezione che incorpora tutti gli insegnamenti delle precedenti generazioni di batterie ad alta tensione.
Dotato di un solo sezionatore generale la batteria è in grado di proteggersi autonomamente per salvaguardare la energia minima per il suo funzionamento in caso di un prolungato periodo di mancata produzione come in occasione di un guasto all’impianto.
Una volta chiuso lo sportello secondario e principale, il convertirore si presenta con una elegante striscia scura riservata ai led.
LG Innotek DC/DC converter Protezione installata Sportello chiuso
Connessa ad internet
Il nuovo BMS oltre ad offrire la possibilità di utilizzare protocolli di funzionamento in RS485 e CAN bus, ha una porta ethernet per la connessione ad Internet attraverso il portale dedicato RESU Monitor.
Il monitoraggio da remoto da parte dei tecnici LG Energy Solution e dell’installatore semplifica di molto le operazioni di aggiornamento del firmware e di diagnostica ed evita inutili e dispendiose visite sul posto.
L’aggiornamento del firmware da remoto vuol dire avere la batteria sempre aggiornata alla ultima release software e quindi sempre efficiente e performante.
Ancora qualche settimana
Altermine di queste prove sul campo, che prevediamo saranno completati entro fine Aprile la batteria RESU16H Prime sarà disponibile sul mercato europeo. Per quanto riguarda l’Italia le batterie sono già nei laboratori per ottenere la certificazione CEI-021